Avanti
Indietro
Indice
Esistono diverse parti del sistema operativo Debian GNU (o comunque GNU) che
dovrebbero essere localizzate:
- le pagine di manuale (file troff)
- la documentazione dei programmi e le HOWTO/FAQ/... (docbook, sgml, xml, latex)
- l'output dei comandi ed il contenuto delle interfacce (.po di gettext)
In più, per quanto riguarda Debian GNU, è importante che
vengano tradotti:
- la descrizione dei pacchetti (ddtp) - visibili con ``apt-cache'' ed i vari frontend
per apt e dpkg (dselect, aptitude, ...)
- i menù di installazione (.po per debconf) - visibili durante l'installazione
di un pacchetto
- le pagine web del sito Debian - (sorgenti .wml)
Questo documento è il frutto del primo Debian Translation Party, tenutosi a Milano
il 13 Dicembre 2003 ed organizzato da:
- <fabiux at fabiopani.it>
- <stefano.melchior at openlabs.it>
- <cri at linux.it>
- <ccontavalli at debian.org>
In collaborazione con
Debian Italia
e l'associazione culturale
OpenLabs.
Il documento è stato redatto in un tempo molto breve. Se vedete qualche inesattezza,
credete che una correzione sia necessaria o vi piacerebbe che venissero aggiunte delle
informazioni (o vi piacerebbe scrivere una nuova sezione), vi preghiamo di contattarci.
Grazie!
Avanti
Indietro
Indice