Avanti
Indietro
Indice
- In questo documento non si entrerà nel merito delle traduzioni.
Ovvero, si parlerà di come fisicamente effettuare una
traduzione, cioè di dove reperire il materiale da tradurre
e quali strumenti utilizzare per tradurlo, ma non delle forme grammaticali
né di come scrivere delle buone traduzioni, anche se nel
corso del documento verrà dato qualche spunto. Per maggiori informazioni
sullo stile linguistico da utilizzare e su come tradurre la terminologia
tecnica, vi consigliamo di consultare:
http://ddtp.debian.org/ddtp-text/guides/guide-it.txt
ed il glossario ufficiale dei traduttori italiani
http://disastro.cuore.org/~em.
Ad ogni modo, sulle mailing list indicate, vi sapranno dare degli ottimi
consigli.
- Utilizzate le mailing list: sono uno strumento indispensabile.
Nessuno è lì per giudicare la vostra abilità
o per prendersi gioco di voi. Scopo principale delle mailing list
è coordinare il lavoro di persone lontane tra loro,
conoscersi e tentare insieme di raggiungere un determinato scopo.
Per cui, non vergognatevi a chiedere! Nella peggiore delle ipotesi,
nessuno vi risponderà! Solitamente, invece, avrete la possibilità
di conoscere un sacco di persone.
- Accertatevi che la vostra traduzione sia comprensibile
non solo per un neofita, ma anche per un ``tecnico''. Se
un vostro amico con competenze tecniche maggiori delle vostre guarda la
traduzione arricciando le sopracciglia ed esclamando ``che diavolo vuol
dire questo?'', probabilmente avete esagerato :). Come venne
ripetuto più volte su diverse mailing list: una traduzione
deve tradurre, non spiegare (glossario ufficiale).
- Accettate di buon grado i consigli che vi vengono dati:
nessuno vuole scoraggiarvi (perché mai vorrebbe farlo?),
nessuno vuole dire che avete fatto un brutto lavoro (se non l'aveste
fatto voi, chi l'avrebbe fatto?) o che non siete stati bravi (poteva
farlo chi vi sta criticando!!!). Spesso nelle email non traspaiono i
sentimenti, i toni di voce o il significato reale che si vuole attribuire
ai termini utilizzati. Quindi, se vi vengono dati dei suggerimenti, è
semplicemente perché si vuole migliorare la qualità del lavoro
già svolto, che anche solo per il fatto che è stato
completato, è da considerare fondamentale per la comunità.
Avanti
Indietro
Indice