Avanti Indietro Indice

3. Tradurre l'output dei comandi ed il contenuto delle interfacce

  1. Scegliete un programma da tradurre :).
  2. Verificate che il programma non sia già stato tradotto o che qualcuno non stia già lavorando su tale traduzione (come? scrivete su una delle mailing list per le traduzioni!! Principalmente, per i tool GNU tp@lists.linux.it, scrivendo qualcosa del tipo ``Vorrei tradurre ... qualcuno ci sta già lavorando?'', aspettate una settimana e se nessuno vi risponderà, allora potrete iniziare la vostra traduzione in serenità)
  3. Procuratevi i sorgenti del programma che si vuole tradurre (file .tar.gz o .tar.bz2)
  4. Decomprimete i sorgenti (tar -xvzf file.tar.gz o tar -xjvf file.tar.bz2)
  5. Cercate un file con estensione ``.pot'', file che di norma contengono i template di gettext (find . -name '*.pot')
  6. Copiate il file .pot che avete trovato in un file con nome ``it.po''. Il file deve essere copiato nella stessa directory dove si trova il file .pot originale o comunque tutti gli altri file .po. Esempio:
    cp /home/src/pippo-1.2/po/pippo.pot /home/src/pippo-1.2/po/it.po
            
    
  7. Aprite il file ``it.po'' con un editor di testo oppure con un tool specifico (kbabel, gtranslator, poedit).
  8. Riempite i campi vuoti :). Come?
  9. Una volta che avete riempito tutti i campi, inviate il vostro file .po ad una mailing list, come, per esempio, tp@lists.linux.it o debian-l10n-italian@lists.debian.org chiedendo cosa gli altri ne pensino della vostra traduzione. Questa fase è fondamentale: se avete tradotto un testo, è quasi impossibile che siate anche in grado di correggerlo. Non vedrete gli errori che avete commesso.
  10. Apportate le modifiche suggerite dalla mailing list.
  11. Inviate il vostro file .po all'autore del programma che avete tradotto o alla mailing list di discussione, con un messaggio simile a:
    Hello!
      Since I believe your wonderful software would be
    more enjoyable by italian users if its messages/menus 
    were written in italian, I took care of translating
    the .po file. The file has been reviewed by members of 
    the mailing list [specificare mailing list] and I 
    believe it to be correct.
      You can find the it.po file in the attachment, and
    I'd like it to be included in the next release of your
    wonderful software.
            
    Cheers,
    [vostro nome]
    
    Se la traduzione ha a che vedere con il sistema Debian ed i menù di installazione di Debian, leggete le prossime sezioni!
  12. Bene! Avete tradotto il vostro primo software!

3.1 Suggerimenti


Avanti Indietro Indice