Avanti Indietro Indice

6. Tradurre i menù di installazione di debconf

I menù di installazione di debconf sono quei menù che vi compaiono quando utilizzate ``apt-get'', solitamente a sfondo blu con ``finestrelle'' grigie.

Questi menù sono scritti utilizzando due formati diversi all'interno di alcuni templates.

Il primo formato, dichiarato obsoleto, utilizza un meccanismo proprietario di Debian. Il secondo formato, quello di cui si parlerà all'interno di questo documento, è basato su gettext e su file .po.

In ogni modo, per tradurre i menù di installazione di debconf:

  1. Andate sul sito http://www.debian.org/international/l10n/po-debconf/it
  2. Guardate le statistiche per rendervi conto di quanto il vostro aiuto ed il vostro sforzo sia necessario.
  3. Nell'elenco dei pacchetti da tradurre, scegliete la vostra vittima.
  4. Banalmente, cliccateci sopra con il vostro browser.
  5. Scaricate il file ``templates.pot''.
  6. Rinominatelo in ``it.po''.
  7. Traducetelo utilizzando la procedura descritta nella sezione ``Tradurre l'output dei comandi ed il contenuto delle interfacce'', dal punto 7 in poi.
  8. Mandate la vostra traduzione su debian-l10n-italian@lists.debian.org, chiedendo agli iscritti cosa ne pensino.
  9. Apportate le modifche suggerite dalla mailing list.
  10. Aprite un ``whishlist'' bug sul pacchetto che avete tradotto chiedendo che la vostra traduzione venga inclusa. Per aprire un whishlist bug, dovete mandare una semplice mail a: submit@bugs.debian.org, scrivendo nelle prime 3 righe del corpo del messaggio ``Package: nomepacchetto'' e ``Severity: whishlist'', come mostrato nell'esempio:
    Package: [nomepacchetto]
    Severity: whishlist
    
      Hello! In the attachment, you'll find a file
    containing the Italian translation of your templates.pot
    file. It has already been verifyed by the mailing list
            debian-l10n-italian@lists.debian.org
    and I believe it to be correct. Please include it in
    the next version of your package.
    
    Cheers,
    [vostro nome]
    

    Notate le prime due righe: se state traducendo i messaggi di ``openldap2'' (il nome su cui avete cliccato), al posto di ``[nomepacchetto]'' scrivete ``openldap2''. Notate infine le righe vuote: quella tra ``Severity'' ed ``Hello!'' è obbligatoria!!!

  11. Complimenti! Avete appena tradotto il vostro primo template di debconf!

6.1 Suggerimenti


Avanti Indietro Indice